Search Results

Sulle regole per la Roche

30 September 2011

Blog de Il Fatto Commento al post di D. De Felice “Perché curarne di meno pagando di più?” del 29 set 2011 Secondo il dr De Felice ci sono due farmaci oftalmologici concorrenti: il Lucentis della Novartis, a 1700 euro “a fiala”, e l’Avastin della Roche, a 24 euro “a fiala”. Sono equivalenti, ma L’Aifa […]

La piaga del sessantottismo

9 December 2017

2 dicembre 2017 Blog de il Fatto Commento al post di G. Amendola “Ilva, in una lotta tra inquinati non ci possono essere vincitori” Dall’alto del monte Olimpo, il Magistrato osserva con compassione i mortali che si dibattono intrappolati nelle pene della condizione umana. Ma è solo una “lotta tra inquinati”, secondo la narrazione costruita […]

La medicina sotto la presidenza Mattarella

24 October 2017

13 febbraio 2015 Blog de Il Fatto Commento al post “Catania, non c’è posto nei tre ospedali cittadini: neonata muore in ambulanza” Il nuovo presidente della Repubblica, Mattarella, esprime “incredulità”. Incredulità per cosa? Se è, come viene presentato e come è possibile, un caso di “malasanità”, un democristiano siciliano dovrebbe essere l’ultimo a non sapere […]

I depistaggi a stupro continuato

20 November 2015

C’era una ragazza a Norfolk, in Virginia, che aveva denunciato un uomo per stupro. Il giudice le chiese: «Quando  è avvenuto questo stupro?». «Quando è avvenuto, signor giudice?» rispose lei.«Be’, maledizione, è stato uno stupro continuo ed è andato avanti per tutta l’estate». Michael Josselson (agente della CIA. Citato in: Sanders FS. “La Guerra Fredda […]

La medicina difensiva come scusa e come illecito

17 November 2014

“Le ordino alcuni esami, giusto per pararmi il culo” [1] Il modello che DeKay e Asch, considerando la medicina difensiva, hanno proposto che i magistrati adottino nel giudicare la responsabilità professionale medica [2] Di recente il Tribunale di Milano, giudice Patrizio Gattari, ha emesso una sentenza sulla responsabilità professionale del medico che è stata definita […]

Stamina come esca per le frodi della medicina ufficiale

4 May 2014

  ccc “Topolino è un cartone, invece Superman esiste davvero”. Uno dei ragazzini nel film “Stand by me” “Sì alle cellule per Sofia, ma che non siano quelle della Stamina, ma staminali di laboratori autorizzati”. Un giudice. [1]. “Può sembrare un’insolente presunzione nei confronti della natura, il pretendere di sapere ciò che essa può fare […]

I trucchi della medicina traslazionale

12 January 2014

11 gennaio 2014 Blog de Il Fatto Commento al post di A. Bellelli “Sperimentazioni: sulla riproducibilità dei risultati scientifici” E’ curioso che l’allarme sulla carenza di riproducibilità, un indice del degrado della ricerca attuale, provenga dalla Amgen e dalla Bayer, quando il degrado è dovuto alle pressioni commerciali. Ma nell’attuale situazione si può frodare anche […]

La convergenza di mafia e antimafia. Pizzo mafioso e pizzo di Stato

8 September 2013

§  §  § 3 novembre 2016 Blog de Il Fatto Commento al post di F. Fabbretti “Omicidio Bruno Caccia, perché dopo 33 anni manca ancora la verità” Forse alcuni omicidi eccellenti hanno avuto, al di là dei moventi contingenti, al di là della criminalità che ha fornito gli esecutori, una funzione politica di “pulizia antropologica”: […]

ILVA. Dal cancro nascosto al cancro inventato

21 May 2013

21 maggio 2013 Appello al Popolo   Il lobbying si fonda sull’abilità di saper presentare i propri interessi particolari come manifestazioni di interessi e valori superiori[…]. Il lobbying può addirittura parassitare gli sforzi di razionalizzazione delle opposizioni, le quali tendono sempre a cercare un progetto o una concezione ideale, laddove invece vi sono solo propositi […]

L’ambasciatore USA ordina il sostegno al loro complesso magico-industriale

20 March 2013

20 marzo 2013 Appello al popolo ccc ccc ccc Le distinzioni politiche tradizionali (come quelle fra destra e sinistra, liberalismo e totalitarismo, privato e pubblico) perdono la loro chiarezza e la loro intellegibilità ed entrano in una zona di indeterminazione una volta che il loro referente fondamentale sia diventato la nuda vita. G. Agamben. Homo sacer […]

Il grillismo al servizio del capitalismo predatorio

17 February 2013

  15 febbraio 2013 Blog de Il Fatto Commenti al post “Roche e Novartis, danni a sistema sanitario per 400 milioni. Istruttoria Antitrust” del 15 febbraio 2013 censurato ccc Giorgio Muccio:  Sono l’avv che ha presentato l’esposto all’antitrust ed aggiungo che il DL balduzzi art11 comma 3 e4 avrebbe posto rimedio ma x l’insipienza/incompetenza di […]

Per cosa è morto Pantani. Lo sport e il marketing farmaceutico

29 January 2013

Blog  Appello al popolo ccc Una rivista di quella intellighenzia di sinistra che è stata così severa su Pantani, “Diario” di Enrico Deaglio, ha pubblicato un articolo nel quale si chiama in causa Sartre, e quel che è peggio Tocqueville, per incensare Armstrong (Browning F. Quando Jean-Paul e Alexis videro Lance pedalare. Diario, 99, 2005). […]

Il Primo Stato

19 December 2012

19 dicembre 2012 Blog de Il Fatto Commento al post di N. Di Somma e M. De Maglie “Il coraggio della suora, l’omertà della stampa” del 19 dicembre 2012 Mi pare che il discrimine principale non sia tra uomini e donne, ma tra clero e persone comuni. Da un lato è confortante che la suora, […]

Sovradiagnosi III. Parodia e anti-omeostasi nella medicina commerciale

7 July 2012

13 giugno 2012  Comunicato a “Appello al popolo” il 13 giugno 2012 e lì pubblicato il 28 giugno 2012  “L’efficacia specifica della metformina [il farmaco di prima scelta per il diabete dell’adulto] nel prevenire il decesso o eventi cardiovascolari non è stata provata …  Non abbiamo trovato evidenza che la metformina abbia alcun effetto benefico […]

Sovradiagnosi I. Come la medicina nuoce

12 April 2012

“Non basta dire che, essendo il cancro maligno, occorre chiamare cancro ogni altra formazione maligna: sarebbe questo un circolo vizioso […] Si deve determinare […] l’istologia e la fisiologia dei tumori. […] Purtroppo tutto ciò non è facile” R. Virchow, 1858 “Il test [del PSA per il cancro alla prostata] vale poco più che fare […]

Il salasso ieri e oggi. La sinergia tra malattia e terapia

15 January 2012

Blog Appello al popolo Postato su questo sito il 20 feb 2012 causa boicottaggio Telecom In un precedente intervento su Appello al popolo, Tonguessy illustra come Richelieu morì vittima della fiducia nelle pratiche mediche “scientifiche”, e come Paganini corse il rischio di fare la stessa fine [1]. E’ interessante apprendere che morirono in seguito a […]

Nuove P2 e organi interni

8 December 2011

“Il piduismo ha permeato di sé buona parte della massoneria italiana, come se tante piccole P2 fossero germinate ovunque, nelle principali città“.  A. Cordova ccc ccc Blog di Aldo Giannuli Commento al post “Il caso Bisignani-P4” dell’8 dic 2011 Il prof. Giannuli invita a non considerare le nuove Pn, con n>2, come una semplice prosecuzione […]

Commenti censurati rivolti a persone perbene

26 November 2011

1. Commento al post di Adriana Bazzi “Farmaci fuori indicazione quando è giusto rischiare“. Corriere della Sera, 13 nov 2011. In: Sulle regole per la Roche. 2. Commento al post di S. Borsellino “Cosa penso davvero di Ingroia e del suo progetto politico” del 1 febbraio 2013″. In: La fallacia esistenziale nel dibattito bioetico sulle staminali. […]

I giornalisti e il mal di schiena

21 April 2011

Blog di Claudio Messora “Byoblu” su Il Fatto Commento al post Il paziente italiano” del 21 apr 2011 Il giornalista Messora si lamenta su il Fatto col direttore sanitario dell’Ospedale Sacco di Milano perché sta aspettando troppo per una MRI alla colonna lombare. Pubblica la lettera sui giornali per “aumentare la consapevolezza dei pazienti”, dice. […]

Commenti censurati da “Il Fatto”

26 March 2011

I seguenti commenti sono stati censurati da vari blog de Il Fatto. Il suo direttore, Peter Gomez, ha chiamato i suoi lettori “Quattrocentomila teste pensanti”. Insieme ai post è riportato il titolo del post de Il Fatto che avrebbe dovuto ospitarli, in modo che sia possibile comparare cosa ha nutrito le 400000 teste pensanti e […]

I professionisti della metamafia

8 June 2010

Il Manifesto Commento all’articolo del 3 giu 2010 “Il diritto di criticare l’icona Saviano” di Alessandro Dal Lago Klingsor vede una “strana analogia” tra le critiche su Saviano e le critiche di Orlando su Falcone. Potrebbe interessarlo la circostanza che oggi Leoluca Orlando è tra i numerosi potenti che lodano e appoggiano Saviano. Sulla previsione […]

HOME

25 February 2010

“paciosi, prudenti, discreti signori in toga pronti a lustrare le scarpe dei potenti e a schiacciare i deboli, come vermi. Corrotti per poco, per una modesta agiatezza.” Giorgio Bocca ccc ccc Censure recenti I paradisi giudiziari per la grande criminalità biomedica 9 dicembre 2022 Blog de Il Fatto Commento al post “Fine vita, in tre si […]

Immigrati. La pietà coi numeri e altre forme minori di pietà.

24 May 2009

Blog “Uguale per tutti” Commento al post “Elio e le storie tese” del 10 mag 2009 comunicato con riferimento URL Caro Silvio, grazie per le Sue osservazioni, e per la precisazione su “questioni di tipo speculativo”. Da anni colleziono “contronimi”, o “autoantonimi”, cioè parole che hanno due significati opposti, e sono quindi gli antonimi di […]

Parmaliana ha inciampato?

16 March 2009

Blog “Uguale per tutti” Commento al post “Nessuno vuol fare il Pm in Sicilia: 4 domande per 55 posti” del 14 mar 2009   Titolidicoda.org, sotto l’articolo sui magistrati dissuasi dal chiedere di fare i PM in Sicilia, attribuisce all’isolamento la morte di Parmaliana, che annovera tra coloro che “combattono, contro la mafia e a […]