Diritto dell’atmosfera

4 December 2010

Il Fatto quotidiano. Blog di Bruno Tinti

Commento al post “PM operatore ecologico” del 26 nov 2010

Il dr Tinti propone che i magistrati ordinino la distruzione dei rifiuti. Conoscendo A2A, non scarto la tesi per la quale i rifiuti per le strade a Napoli sarebbero voluti per spingere verso gli inceneritori, che il dr Tinti chiama termovalorizzatori, e che forse andrebbero chiamati “gassificatori” in quanto trasformano parte dei rifiuti in gas.

Purtroppo si tende a confondere, come è avvenuto per secoli, anche a menti eccelse, “il vuoto” con “l’atmosfera“. I rifiuti, se opportunamente bruciati, non offendono più la vista e l’olfatto. Immessi nell’atmosfera, una miscela di gas che ci sembra “il vuoto”, e che ha immense capacità di accoglimento, sembrano divenuti “nulla”; invece sono trasformati; e possono avvelenare. L’atmosfera è la discarica ideale, ubiquitaria, invisibile e gratuita; ma che può essere perfino peggio, per la salute, delle vistose montagne di rifiuti tal quali sulle strade.

Un equivoco che viene sfruttato dai pescecani dei gassificatori, ai quali i magistrati non dovrebbero dare manforte. Il vuoto, non assoluto, è a un’ora di macchina dalla superficie terrestre, in verticale. L’atmosfera è un oggetto fisico, che pesa circa quanto 5 cubi d’acqua di 100 km di lato; il fluido nel quale viviamo, che entra in contatto con il nostro sangue negli alveoli polmonari.

Neanche il dr Tinti si sottrae a questo equivoco, e anzi vorrebbe dargli dignità e forza giudiziaria. La fisica non si fa con le sentenze, e neppure un ordine dei potenti magistrati può davvero “distruggere” i rifiuti. (Mi chiedo se potrebbe ridurne la produzione). Si dovrebbe chiarire agli addetti e all’opinione pubblica la differenza immane ma inapparente tra vuoto e atmosfera, es. leggendo JD Barrow “Da zero a infinito. La storia del nulla”, cap. 3 “Costruire il nulla”. Gli ex PM potrebbero applicare la loro scienza, esperienza e vocazione al problema giuridico, etico e politico dell’impiego dell’atmosfera, che è ciò che respiriamo, come discarica.

%d bloggers like this: